Notizie

Booth-Amos punta al titolo del WorldSSP Challenge, il rookie Power pronto per esordire nel 2023

Tuesday, 11 April 2023 10:13 GMT

Nuovo capitolo in vista per entrambi i piloti: cosa possiamo aspettarci da loro due quest’anno?

Il terzo Round del Campionato del Mondo FIM Supersport 2023 è in programma in Olanda al TT Circuit Assen: si tratta del primo appuntamento europeo dell’anno che quindi dà anche il via al WorldSSP Challenge. Tom-Booth Amos (MOTOZOO ME AIR RACING TEAM) in questo 2023 vuole lasciare il segno e in questa stagione ha come compagno di box l’australiano Luke Power, quinto nel 2022 nel MotoAmerica Supersport.

Dopo un 2022 condizionato dagli infortuni in cui ha comunque fatto vedere il suo potenziale Booth-Amos ora vuole togliersi delle belle soddisfazioni sui circuiti europei a partire da Assen, una delle sue piste preferite: “Non vedo l’ora di arrivare ad Assen dato che si tratta di uno dei miei circuiti preferiti, sopratutto con il nuovo team”.

“Ho la sensazione di aver fatto un bel passo avanti in preseason rispetto all’anno scorso e ovviamente ho corso con questo team le ultime tre gare del 2022, quindi so come lavorano e loro sanno come lavoro io. Quest’anno ci sono tanti nuovi aggiornamenti sulla Kawasaki e quindi potrebbe esserci di aiuto. Ovviamente quest’anno l’obiettivo è vincere il titolo nel WorldSSP Challenge, quindi ci lavoreremo su e vedremo come andrà”.

Entusiasmo anche nelle parole del compagno di box Luke Power che si appresta al debutto: “Sono felice di iniziare una nuova avventura nel WorldSSP nel Motozoo ME Air Racing Team. Per me si tratta di un sogno che ho dall’età di tre anni e quindi questa è una grandissima opportunità e sono davvero grato al team Motozoo per avermela concessa. Sono davvero entusiasta di guidare la Kawasaki ZX-6R nel Campionato del Mondo. Kawasaki, insieme al team, ha fatto davvero un ottimo lavoro nel preparare la moto. Non è stata facile ma abbiamo fatto davvero dei grossi passi avanti nel reparto tecnico nei tre test che abbiamo già svolto”.

“Non vedo l’ora di imparare e crescere con il team. Non ho un punto di partenza dal quale iniziare a migliorare, Assen per me sarà davvero una novità e sarà tutto surreale e quindi penso che se riuscirò a restare calmo e ad andare avanti passo passo… vedremo come andrà il weekend ma so già che io e il team daremo il 110%. Ovviamente quest’anno per me si tratta di un team nuovissimo ma i ragazzi hanno tanta esperienza nel Campionato del Mondo e quindi è un privilegio lavorare con dei professionisti come loro che hanno fatto un gran lavoro nell’aiutarmi ad adattarmi allo stile di guida del Campionato del Mondo, nel guidare la moto, nell’imparare le piste e tutte le cose che sono diverse nel Campionato del Mondo”.

In merito al suo compagno di box, Power ha detto: “Tom Booth-Amos è un ottimo ragazzo e mi ha aiutato un po’ in quei tre test. Non vedo l’ora di trascorrere del tempo con lui e il team quest’anno. Vedremo come andrà, il clima nel team è buono e ovviamente daremo il 110%. Sono molto entusiasta e questo per me è l’inizio di un sogno che risale a tanto tempo fa ed è bello vederlo diventare realtà!”.

 

Resta aggiornato sulla stagione 2023 del World Superbike con il WorldSBK VideoPass!